

We die in the dark, we are born in the dark, naked.
If I deep dive inside my bowles, the mothers of all my worries are the flow of time and death. Exactly as in a film, in which you already know the end, sometimes it seems like I’m going around in circles waiting to fall. This thing affects my way of feeling emotions and my life choices. Photography is often used to escape from this sad time mechanicism, freezing something that is decomposing. Perhaps exactly for this reason I approached photography, every time I take a photograph I create something immortal, something that for 1\125 of a second has escaped death-row.
The aim of this self-portrait is to explain my complicated relationship with transient life and the importance of photography in my life as a way of breathing inside time.
–
Moriamo nel buio, nasciamo nel buio, nudi.
Se scavo tra le mie viscere, la madre di tutte le mie preoccupazioni è lo scorrere del tempo, la morte. Proprio come un film di cui sai già il finale, a volte mi sembra di girare in tondo aspettando di cadere. Questa cosa condiziona il mio modo di provare emozioni e le mie scelte di vita. La fotografia spesso è utilizzata per fuggire a questo triste meccanicismo del tempo, rendere immobile qualcosa che si sta decomponendo. Forse proprio per questo mi sono avvicinato ad essa, ogni volta che scatto una fotografia creo qualcosa di immortale, qualcosa che per 1\125 di secondo è sfuggito dalle braccia della morte.
Questo autoritratto vuole comunicare il mio complicato rapporto con la caducità della vita e l’importanza della fotografia nella mia vita come mezzo per respirare dentro al tempo.